Bimbi Chef
Facciamo cucinare i bambini!
  • Home
  • Chi siamo
  • Calendario eventi
  • Gallery eventi
  • Dicono di noi
  • Contatti

Home » gallery eventi » Cotolette vegetali

 

Cotolette vegetali

Cotolette vegetali

Cotolette vegetali

Per sperimentare gusti nuovi e uscire dalla solita routine delle cotolette di carne con i bambini abbiamo sperimentato le cotolette vegetali.

L’abitudine è di impanare e friggere carni, bianche o rosse, quali pollo, tacchino, manzo, coniglio. Noi abbiamo osato e abbiamo fatto realizzare ai bambini cotolette di melanzane, coste e sedano rapa.

Inutile raccontare lo smarrimento iniziale dei piccoli cuochi, ma Bimbichef serve per sperimentare gusti nuovi e non ci siamo lasciate preoccupare dai loro occhioni intimoriti.

Per prima cosa prepariamo gli ingredienti:
melanzane
bieta
sedano rapa

Per la panatura occorrono:
farina bianca
uova
pane grattuggiato
cereali/corn flakes naturali
sale

La fase più lunga è certamente quella della preparazione delle verdure. Ciascuna ha bisogno di qualche piccola attenzione.

Preparazione melanzane

Affettare le melanzane in fette da circa ½ cm di spessore e lasciarle in bagno in acqua fredda salata per almeno 30 minuti. Questo procedimento aiuta a togliere l’amarino delle melanzane lasciandole però morbide. Una volta trascorso il tempo necessario scolare l’acqua e asciugare ogni fetta prima di impanarla.

Preparazione bieta

Togliere le foglie e tagliare la costa bianca e lavarle. Cuocere la costa in acqua bollente salata e con succo di limone per 5 minuti. Se troppo alta è possibile poi dividerla a metà. Scottarle in acqua permette alle coste di restare croccanti una volta fritte

Preparazione sedano rapa

Tagliare a fette e cuocere in acqua bollente salata e con succo di limone per 5 minuti.Scottarle in acqua permette alle coste di restare croccanti una volta fritte

Una volta che le verdure sono pronte si procede con l’impanatura seguendo l’ordine: farina-uovo-pan grattato.

La farina è importante prima dell’uovo perchè asciuga l’umidità delle verdure e aiuta l’uovo ad aderire meglio alla cotoletta.

cotolettiamo-ricetta-impanatura

Dopo aver infarinato le fette, passarle nell’uovo sbattuto e subito nel pan grattato. E’ importante premere bene per non lasciare scoperta nessuna zona ed avere una panatura omogenea.

otolettiamo-ricetta-impanatura

Al posto del pan grattato è possibile utilizzare cerali (corn flakes) l’importante è che siano al naturale e non dolci, altrimenti il risultato sarebbe…interessante!

Friggere in olio bollente finchè non diventano dorate, salare e gustare con un trito di pomodorini conditi con sale, origano e olio d’oliva

Buon appetito!

Inutile aggiungere che a fine laboratorio i bambini hanno apprezzato molto!

cotolettiamo-ricetta-fine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Divise e attrezzature

Durante l'incontro forniremo per ogni bambino:
- attrezzature - divise, cappellino e grembiule - tutto il necessario per realizzare la ricetta Di norma forniamo noi tutto quanto necessario per il laboratorio!

Cucinare Giocando - Profilo EDUCATIVO

Cucinare è un'esperienza.... Cimentarsi, provare, impegnarsi e poi gustare un goloso risultato! Cuoche diplomate, accompagnata da animatori seguiranno i vostri bambini nella preparazione della ricetta, non mancheranno giochi educativi e ricreativi

Diplomi chef

Alla fine dell'incontro verranno rilasciati Diplomi Piccolo Chef personalizzati e la ricetta, per poter ripetere l'esperienza anche a casa

Copyright © 2015 2019. All Rights Reserved. Bimbichef info@bimbichef.it - cell. +39 3391493930 - Brescia - Cookies Policy - Privacy Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornirti un'esperienza migliore. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più